La pallavolo rappresenta una realtà sportiva piemontese di grande tradizione e passione. Accanto a club storici, che si confermano anno dopo anno, emergono nuove realtà dinamiche che contribuiscono alla crescita e alla diffusione di questo sport in tutta la regione.
La pallavolo è uno sport di squadra che unisce il gioco, il sostegno reciproco e una competizione intensa tra i giocatori e il Piemonte, non da meno, si distingue come territorio competitivo, ospitando squadre di alto livello e permettendo a chiunque di avvicinarsi a questo sport e farne parte.
La regione vanta infatti numerose formazioni di rilievo e numerosi corsi e società dove praticare sport.
Le grandi squadre del Piemonte
Tra le squadre più importanti del Piemonte spiccano nomi storici come la Cuneo Volley, con i suoi successi nel corso degli anni e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che negli ultimi tempi ha registrato una crescita significativa, conquistando numerose vittorie in Serie A. Di grande rilievo è anche l’Igor Gorgonzola Novara, una delle squadre più titolate d’Italia, vincitrice di diversi scudetti e coppe sia nazionali che europee. Infine, il Monviso Volley, storicamente impegnato nella promozione della pallavolo femminile.
Dove fare sport
Questa rete di squadre e grandi giocatori si traduce in un’ampia offerta di corsi e attività sportive, disponibili in molte zone del Piemonte. A Torino, ad esempio, il CUS propone corsi di pallavolo rivolti sia ai principianti sia a chi ha già una certa esperienza, garantendo un ambiente accogliente e formativo. Realtà consolidate come Torino Volley coprono l’intero percorso sportivo, dalla scuola di pallavolo per bambini fino alle squadre più competitive, assicurando una crescita sportiva costante e strutturata nel tempo.
Lo sport, però, parte dai più piccoli: per questo numerose società sportive della regione hanno introdotto il mini volley, una modalità di avvicinamento alla pallavolo pensata appositamente per i bambini. Questo progetto è spesso sviluppato in collaborazione con le scuole locali, con l’obiettivo di promuovere lo sport di base e favorire l’apprendimento delle prime abilità motorie e tecniche in modo divertente e coinvolgente.