Le famose piste olimpiche di Sestriere sono tornate a essere protagoniste, ospitando l’evento Uovo d’Oro, giunto alla sua 42esima edizione. Dal 29 al 30 aprile 2025, le montagne piemontesi hanno accolto più di 1500 giovani atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero, pronti a sfidarsi nel tradizionale slalom gigante.
In una delle edizioni con maggior numero di partecipanti è stata confermata l’importanza della manifestazione nel panorama dello sci giovanile. Un’occasione unica per offrire una straordinaria opportunità di riflessione sui valori sportivi attraverso gli occhi dei più piccoli e sull’importanza della collaborazione tra gli enti per promuovere il Piemonte insieme alle scuole degli sport di base, fondamentali per lo sviluppo di giovani con i valori di solidarietà, lealtà e rispetto.
I pilastri per formare atleti consapevoli e solidali si fondano infatti proprio sull’importanza degli sport di base, che offrono a ciascun ragazzo l’opportunità di apprendere lezioni di vita fondamentali attraverso il gioco e la condivisione. Con la pratica sportiva, i giovani sviluppano abilità fisiche e imparano il rispetto, la collaborazione, la resilienza e l’empatia, che li accompagnano nel percorso di crescita personale e sociale.
L’accoglienza di Visit Piemonte
Nel cuore del villaggio degli sponsor, a Sestriere, è stato presente lo stand di Visit Piemonte. Chi si fermava al nostro stand aveva l’opportunità di ricevere brochure informative, mappe turistiche e simpatici gadget come yoyo, il tutto compilando un breve questionario. Abbiamo avuto l’opportunità di accogliere i visitatori ponendo le domande come la provenienza geografica, la fascia di età e le motivazioni per cui si trovavano a Sestriere, grazie alle quali abbiamo svolto un’indagine qualitativa e siamo riusciti a capire il pubblico interessato all’evento!
L’interesse del turismo di montagna e sportivo
Famiglie e giovani provenienti da diverse parti del mondo hanno animato le giornate di sport sulla neve, dimostrando un forte interesse per lo sci e per le meraviglie del nostro territorio montano. Tra i turisti presenti, si sono distinti visitatori provenienti da paesi come il Sudafrica e il Regno Unito, insieme a numerosi appassionati giunti da nazioni legate ai partecipanti alle competizioni. Oltre agli atleti a richiamare l’attenzione, l’evento ha attratto anche coloro che desideravano scoprire la bellezza delle nostre montagne olimpiche, il fascino del paesaggio alpino e l’emozione dello sport sulla neve. Un perfetto connubio di avventura, natura e passione che ha reso l’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti e ha permesso al Piemonte di promuoversi come immagine completa!
Nel cuore degli sport invernali a Sestriere: la 42 esima edizione dell’Uovo d’Oro

Pubblicato il17/04/2025
Categorie
News